Nell’anno 2017 ricorreranno i cinquecento anni dall’assedio di Corinaldo da parte dell’esercito di Francesco Maria I della Rovere, spodestato Duca di Urbino, a cui il paese seppe resistere dopo ventitré giorni di combattimenti. L’Associazione Pozzo della Polenta da oltre trent’anni rievoca i festeggiamenti che si tennero a seguito della vittoria, ai quali partecipò anche il Duca di Urbino Lorenzo de Medici, nipote di Papa Leone X, pontefice che elevò per l’occasione Corinaldo al rango di Città.
Per dare maggior rilievo a questa importante ricorrenza il Comune di Corinaldo insieme all’Associazione Pozzo della Polenta ha pensato di concepire un bando di concorso aperto a tutti per l’elaborazione di un logo che identificherà la stagione dei festeggiamenti che si vorranno programmare per l’anno 2017 per onorare questa ricorrenza. Sarà un simbolo da utilizzare nei canali di comunicazione non solo del Comune e della nostra Associazione, ma anche di tutte le altre realtà associative operanti sul territorio corinaldese. La presenza del logo sui siti, carte intestate, volantini, manifesti e altro sarà un richiamo costante all’anniversario, dovrà riavvicinare i corinaldesi alla loro storia ed alle loro origini, ai momenti gloriosi che caratterizzarono le vicende di Corinaldo e, senza esagerare, dovrà riaccendere l’orgoglio di essere cittadini della nostra amata Città.
È possibile trovare tutte le indicazioni relative al logo ed alle modalità di partecipazione riportate in maniera dettagliata nel bando di concorso, il cui testo è scaricabile qui. Una volta scaduto il bando (giugno 2016), una commissione apposita valuterà poi gli elaborati e individuerà il vincitore; a quest’ultimo verrà corrisposto un premio in denaro come ricompensa per l’impegno e per aver colto al meglio le aspettative della giuria. Si invitano, inoltre, tutti i soci ed i simpatizzanti dell’Associazione a divulgare il bando, così da consentire a più persone possibile di esprimere le loro doti artistiche nella realizzazione del logo celebrativo.