Ancora qualche giorno e poi a Corinaldo (An) andrà in scena la 38° Festa del Pozzo della Polenta, la rievocazione storica più “antica” della Provincia d’Ancona, che si svolgerà nei giorni 21-22-23-24 luglio.
In questa edizione 2016 tanti saranno gli Artisti impegnati, Gruppi Storici ed Animazioni, ad abbellire il Centro Storico, che ricorda così la storica Vittoria dell’Assedio del 1517.
Avremo come artisti ospiti:
i Giullari di Davide Rossi dall’Abruzzo, Hocus Pocus Circo Teatro dal Veneto, i Giullari dell’Allegra Brigata dalla Toscana, i Falconieri “Cavalieri dell’Alto Volo” di Senigallia, gli Artigiani storici dell’Associazione “Quelli del Ponte” di Ravenna, i Combattenti del Gruppo Storico “La Pandolfaccia” di Fano, Gli Sbandieratori e Musici del Palio di San Floriano di Jesi.
Di casa saranno i nostri ragazzi del Gruppo Storico Città di Corinaldo “Combusta Revixi” con sbandieratori, arcieri e musici, quindi il Teatro Time con lo spettacolo teatrale il 21 e 23 luglio, gli Artigiani e Mestieranti locali; infine ma non meno importante, il Magnifico Corteggio Storico Rinascimentale della domenica pomeriggio, realizzato interamente dalla nostra Sartoria storica, guidata dal costumista e stilista Filippo Arcangeli.
E’ stato pubblicato il bando di selezione per operatori per la sala del costume e delle tradizioni popolari.
L’Associazione Pozzo della Polenta, gestisce da diversi anni la “Sala del costume e delle tradizioni popolari”, piccolo museo all’interno del quale sono esposti i lavori realizzati nel tempo dalle sartorie dell’Associazione, i palii realizzati nella varie edizioni della Contesa del Pozzo della Polenta, gli strumenti d’epoca per la lavorazione delle stoffe nonché alcuni oggetti di pregio.
Per rendere maggiormente accessibile ai turisti che visitano il borgo durante il periodo estivo, il Consiglio Direttivo ha ritenuto necessario indire apposito avviso di selezione pubblica per il conferimento di incarichi per il servizio di apertura/chiusura del museo e di accoglienza dei visitatori a n. 4 operatori.
Le candidature dovranno pervenire entro le ore 13.00 di sabato 18 giugno 2016.
Maggiori informazioni e modalità di candidatura nel bando allegato.