Via Santa Maria Goretti
Apertura dell’Accampamento militare a cura della Brigata Montebodio
Piazza del Cassero Apertura dello spazio “Open Revixi” con possibilità di provare il tiro con l’arco, le bandiere e i tamburi in compagnia del Gruppo Storico Città di CorinaldoCombusta Revixi
Piazza Il Terreno Artigiani e mestieranti espongono le proprie creazioni con la possibilità di sperimentare tecniche e materiali
Piazza Il Terreno Apertura della Locanda Bibere
Piazza Il Terreno Apertura di LUDUS. Spazio creativo per bambini e famiglie.
Ore 18.45
Via del Corso Corteo del Gruppo Storico Città di Corinaldo Combusta Revixi ed esibizione presso Largo XVII Settembre
Ore 19.00
Scalinata La Piaggia Rievocazione della caduta del sacco di farina nel pozzo
Ore 19.15
Piazza Il Terreno I Buffoni di Corte vi danno il benvenuto alla 44esima edizione della Contesa del Pozzo della Polenta. A seguire esibizione del Gruppo Storico Città di Corinaldo Combusta Revixi e degli Armati della Brigata Montebodio.
Ore 19.30
Arena del Sol Nascente Apertura della taverna Hostaria San Pietro
Ore 20.00
Arena del Sol Nascente Esibizione degli Sturm und Drunk.
Vicolo del Terreno Cena dei Romantici. In occasione della Notte Romantica dei Borghi più Belli d’Italia una cena esclusiva in cui gustare i sapori della tradizione.
Menù fisso 0-6 anni gratuito – ragazzi 7-14 anni €20.00 – Adulti €35. Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 3534806970 – pozzodellapolenta@gmail.com
Ore 20.15
Piazza Il Terreno Esibizione degli Sturm und Drunk
Ore 20.45
Arena del Sol Nascente Corteo del Gruppo Storico Città di Corinaldo Combusta Revixi
Ore 21.00
Piazza del Cassero Le squadre dei rioni si sfidano nel gioco del Tiro alla fune
Ore 22.00
Piazza Il Terreno “Il Terzo Incomodo” Spettacolo teatrale a cura di Collettivo Collegamenti.
Ingresso libero – In caso di maltempo lo spettacolo verrà spostato presso il Teatro Comunale “C. Goldoni”
Ore 23.00
Piazza del Cassero Spettacolo del gruppo arcieri con lancio di frecce infuocate ed effetti pirotecnici, accompagnati dal Gruppo Storico Città di Corinaldo Combusta Revixi
Domenica 22 giugno
Ore 12.30
Arena del Sol Nascente Apertura dellataverna Hostaria San Pietro
Ore 17.00
Via Santa Maria Goretti Apertura dell’Accampamento militare a cura della Brigata Montebodio
Piazza Il Terreno Artigiani e mestieranti espongono le proprie creazioni con la possibilità di provare ad utilizzare tecniche e materiali
Piazza Il Terreno Apertura della Locanda Bibere
Piazza Il Terreno –Apertura di LUDUS. Spazio creativo per bambini e famiglie
Ufficio IAT – Tra torri, porte e bastioni. Visita guidata gratuita al centro storico di Corinaldo attraverso i racconti di epiche vicende e folkloristiche tradizioni. In collaborazione con l’Ass. Turistica Pro Corinaldo. Info e prenotazioni entro domenica 22 giugno ore 12.30 presso Ufficio IAT, Via del Corso 11, tel. 0717978636 – iat1@corinaldo.it
Ore 18.00
Teatro Comunale Uscita dei Cortei Rionali accompagnati dal Gruppo Storico di Corinaldo Combusta Revixi. I cortei attenderanno di fronte al Teatro l’arrivo del corteo del Gonfalone e l’uscita della coppia ducale.
Palazzo Comunale Uscita del Corteo del Gonfalone accompagnato dal Gruppo Alfieri e Musici Araba Fenice
Ore 18.15
Teatro Comunale Uscita della Coppia Ducale
Ore 18.30
Piazza Il Terreno Arrivo in piazza del Cortei. In omaggio al duca esibizione con musica e balli a cura dei bambini dell’Asilo Andrea Veronica di Corinaldo
Ore 18.45
Via del Corso Corteo storico accompagnato dal Gruppo Storico Città di Corinaldo Combusta Revixi e Alfieri e Musici Araba Fenice
Ore 19.30
Arena del Sol Nascente Apertura della taverna Hostaria San Pietro
Ore 19.45
Piazza del Cassero Arrivo del corteo storico e Palio degli Arcieri. Al termine proclamazione del rione vincitore della 44esima Contesa del Pozzo della Polenta
Ore 20.30
Piazza Il Terreno Cena ducale accompagnata dalle esibizioni del Gruppo Storico Città di Corinaldo Combusta Revixi, Gruppo Alfieri e Musici Araba Fenice, Alessio Burini e Armati della Brigata Montebodio
Ore 22.00
Piazza del Cassero Esibizione de I Buffoni di Corte
Ore 22.30
Piazza del Cassero Amore, ma chi sei? Spettacolo di arte circense con Alessio Burini
Ore 23.00
Piazza del Cassero Tradizione Futura. Spettacolo di bandiere a cura del Gruppo Storico Città di Corinaldo Combusta Revixi