21-22 giugno 2025: Torna a Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta
Torna a Corinaldo nel fine settimana del 21-22 giugno 2025 la Contesa del Pozzo della Polenta, la più antica rievocazione storica della provincia di Ancona, giunta quest’anno alla sua 44esima edizione. Ad accogliere tutti coloro che decideranno di passare le due giornate nel borgo, atmosfere rinascimentali e tanto intrattenimento.
Si parte sabato 21 giugno in Piazza del Terreno con l’accampamento militare a cura della Brigata Montebodio e lo spazio “Open Revixi “dove provare a cimentarsi nel tiro con l’arco, nel maneggio di bandiere e tamburi in compagnia del Gruppo Storico Combusta Revixi. Sempre in Piazza del Terreno torna Ludus, lo spazio creativo con laboratori e attività per i più piccoli e le loro famiglie, e il mercatino con artigiani e mestieranti dove i più curiosi e creativi potranno assistere a dimostrazioni e sperimentare in prima persona tecniche e materiali. Non mancherà la musica e l’intrattenimento in compagnia del duo giullaresco de I Buffoni di Corte, della Brigata Montebodio, del gruppo di musici Sturm und Drunk e del Gruppo Storico Combusta Revixi che, con bandiere e tamburi, accompagneranno i principali appuntamenti della giornata: la tradizionale rievocazione della caduta del sacco di farina nel pozzo e la sfida rionale nel tiro alla fune. In serata, in occasione della Notte Romantica dei Borghi più Belli d’Italia la possibilità per tutti i romantici di partecipare ad un’esclusiva cena nell’atmosfera suggestiva del centro storico e a seguire, sul palco di Piazza del Terreno, il Collettivo Collegamenti porta “Il terzo incomodo”, spettacolo teatrale avvincente e irriverente che, in un gioco di intrecci e di coppie, condurrà lo spettatore oltre il mito letterario dei tre grandi autori Dante, Petrarca e Boccaccio. La serata si chiude con il lancio di frecce infuocate e gli effetti pirotecnici dello spettacolo curato dal gruppo arcieri. Non mancheranno ovviamente i punti ristoro in cui poter godere del buon cibo e del buon bere ed ovviamente gustare un piatto della tradizionale polenta.
Tutto questo e molto di più si potrà trovare anche domenica 22 giugno. Punto ristoro aperto anche a pranzo e dal pomeriggio nuovamente in programma le esibizioni del duo I Buffoni di Corte, i tamburi e le bandiere dei gruppi storici Combusta Revixi e Araba Fenice, l’arte circense di Alessio Burini. In Piazza Il Terreno riaprirà lo spazio dedicato a famiglie e bambini, l’esposizione di artigiani e mestieranti e l’accampamento militare della Brigata Montebodio per conoscere i segreti di armi e combattimenti. Appuntamento assolutamente da non perdere sarà l’immancabile corteo storico con più di ottanta costumanti, tra cui la nuova coppia ducale, che sfileranno per le vie del centro storico. Il Palio degli arcieri determinerà la fine dei giochi rionali a cui farà seguito la proclamazione del rione vincitore della 44esima edizione della Contesa. A seguire in Piazza del Terreno torna la scenografica cena ducale animata dai gruppi ed artisti ospiti mente Piazza del Cassero si trasforma nel palco principale della serata dove si susseguiranno le esibizioni degli artisti ospiti e per concludere il nuovo spettacolo del gruppo Storico Combusta Revixi “Tradizione Futura “.
Ingresso libero alla manifestazione
Per restare aggiornati e scoprire tutto il programma seguite i canali Facebook e Instagram dell’Associazione Pozzo della Polenta
Per maggiori informazioni pozzodellapolenta@gmail.com – 3534806970
Ufficio IAT 0717978636 – iat1@corinaldo.it – www.corinaldoturismo.it