Our Blog

0

La Festa del Pozzo della Polenta nella giornata del Sabato, entra nel clou dell’evento dedicato alla Vittoria dell’Assedio del 1517. Questo il programma della serata che inizierà alle ore 18.00 a Corinaldo (An), Ingresso Libero !

Sabato 23 luglio

Dalle ore 18.00 :
– spazio adiacente Piazza del Terreno Animazione nell’accampamento militare a cura del Gruppo Storico “La Pandolfaccia” di Fano
– lungo il Corso Apertura mercatini medievali e antichi mestieri a cura dell’Ass. “Quelli del Ponte” di Ravenna e Artigianato locale
– lungo il Corso Falconieri, mostra rapaci a cura dei Cavalieri dell’Alto Volo di Senigallia
Ore 18.30 Piazza X agosto Spettacolo dei Giullari di Davide Rossi, giochi di fuoco,equilibrismo con spade, giocoleria , giochi di magia, gag comiche ed un suggestivo spettacolo con serpenti innocui.
Ore 19.00 Largo XVII settembre Spettacolo dei Giullari dell’Allegra Brigata : comicità,musica, animazione di strada
Ore 19.00 apertura taverne tipiche con menù tradizionali marchigiani
Dalle ore 19.00 alle 21.00 zona Pozzo del Bargello, “Il Covo di Robin Hood” spazio ludico a cura degli arcieri del Gruppo Storico
Ore 19.15 Piazza X agosto Spettacolo di Falconeria a cura dei Cavalieri dell’Alto Volo di Senigallia
Ore 19.30 Esibizione dei Cavalli zona Costa gioco del pallone.
Dalle 19.30 Piazza del Terreno Spettacolo di combattenti del Gruppo Storico “La Pandolfaccia” di Fano
Dalle ore 19.30 animazioni itineranti per il centro storico e per le taverne tipiche dei Giullari di Davide Rossi, dei Giullari dell’Allegra Brigata e del Giullare Hocus Pocus
Ore 21.00 Piazza il Terreno Spettacolo di Falconeria a cura dei Cavalieri dell’Alto Volo di Senigallia
Ore 21.00 Teatro “Carlo Goldoni” spettacolo teatrale a cura dell’Associazione Teatro Time “I fratelli blu”
Ore 21.15 Piazza X agosto Spettacolo Giullare Hocus Pocus AD RISUM MOVERE
Ore 21.15 Piazza del Cassero Benedizione del “Palio 2016”, realizzato dall’artista Eugenio Morganti, accompagnato per le vie del centro storico dal Gruppo Storico “Combusta Revixi”
Ore 21.30 spazio adiacente Piazza del Terreno Spettacolo di combattenti del Gruppo Storico “La Pandolfaccia” di Fano
Ore 21.45 Piazza del Terreno giochi rionali con il “Palio degli Arcieri”
Ore 22.00 Largo X settembre Spettacolo dei Giullari dell’Allegra Brigata
Ore 22.15 Piazza del Cassero Spettacolo dei Giullari di Davide Rossi
Ore 22.45 Piazza del Cassero Esibizione degli Allievi del Gruppo Storico “Combusta Revixi”;
Ore 23.10 Piazza del Cassero Spettacolo “I Quattro Elementi” a cura del Gruppo Musici del “Combusta Revixi”
Ore 24.00 Scalinata, Piaggia Rievocazione storica della caduta del sacco di farina nel Pozzo

falc

SONY DSC

allbrig

rav

fan